INFORMATIVA resa all'interessato all'atto della raccolta dei dati personali comuni e sensibili ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Gentile Signore,
Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, con riferimento ai dati personali che si intendono fare oggetto di trattamento, Vi forniamo le seguenti informazioni:
1) Contenuto dei dati
La nostra Società intende trattare dati personali comuni direttamente acquisiti dall'interessato, ai quali intende aggregare dati raccolti presso terzi, provenienti questi ultimi in larga misura da pubblici registri o comunque da atti e documenti conoscibili da chiunque. Tali dati riguardano: ragione sociale, via, località, provincia, CAP, telefono, fax, codice fiscale e partita IVA, numero iscrizione CCIAA, data di costituzione, attività esercita, settore merceologico, materie prime utilizzate, mercati, cariche sociali, volumi annui di acquisto, esigenze qualitative, forme di pagamento, banche di appoggio, fatturato totale, numero dipendenti, gruppo di appartenenza, dati finanziari e di bilancio, ecc..
2) Finalità del trattamento
Il trattamento cui saranno sottoposti i dati personali che saranno acquisiti e periodicamente aggiornati ha le seguenti finalità:
2.1 *provvedere all'esecuzione degli obblighi derivanti dal contratto da concludere; *adempiere agli obblighi di legge connessi a disposizioni civilistiche, fiscali e contabili;
2.2 *individuare le esigenze del cliente, ivi comprese quelle qualitative; *determinare il fido, anche al fine della stipula della polizza di assicurazione del credito;
*inviare materiale pubblicitario;
*stesura budget, e statistiche;
*marketing e referenze
3) Modalità del trattamento
Il trattamento di tali dati potrà effettuarsi con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e saranno effettuate pressoché tutte le operazioni all’art. 4, comma 1, lett. a) del decreto legislativo.
In particolare il trattamento automatizzato è organizzato in modo da consentire la suddivisione dei dati per fasce di clienti, per Regioni, per Province, per caratteristiche merceologiche, per modalità di pagamento, per Agente, per codice Cliente e per Ragione Sociale.
4) Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento
Il conferimento dei dati personali relativi al trattamento in parola è obbligatorio nella misura necessaria e limitatamente al raggiungimento delle finalità indicate al precedente punto 2.1). Per le finalità di cui al precedente punto 2.2) il conferimento è invece del tutto facoltativo.
5) Conseguenze di un eventuale rifiuto
L'eventuale rifiuto di fornire i dati il cui conferimento è obbligatorio ci impedirà di provvedere all'esecuzione degli obblighi derivanti dalla legge e dal contratto. Per il rifiuto
di fornire i rimanenti dati non è prevista alcuna conseguenza. Saremmo tuttavia privati della possibilità di conoscere al meglio la Vostra struttura e di soddisfare in maniera ottimale le Vostre esigenze anche qualitative.
6) Ambito di comunicazione dei dati
I dati in parola potranno essere comunicati:
* alle Pubbliche Amministrazioni, per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti;
* alle Società incaricate del recupero crediti;
* alle Società di assicurazione, al fine del pagamento del premiortelativo alla polizza di assicurazione del credito
* al commercialista, per la tenuta della contabilità;
* ad esercenti la professione di Avvocato, per l'assistenza legale in caso di controversie in ordine all'esecuzione del contratto;
* agli agenti, al fine della liquidazione delle provvigioni di competenza;
* alle Società di revisione, certificazione dei bilanci, ai sindaci;
* alle Società di consulenza / Enti che operano per l'azienda nei vari settori;
* ai trasportatori esterni, al fine della consegna della merce o della corrispondenza ;
7) Responsabili ed incaricati che potranno venire a conoscenza dei dati
Potranno venire a conoscenza dei dati anche i responsabili del trattamento, nonché gli addetti all’ufficio contabilità/commerciale, in qualità di incaricati del trattamento.
8) Ambito di diffusione dei dati
I dati in questione verranno diffusi:
* ad operatori del settore, in occasione di fiere, convegni, meeting commerciali, al fine di pubblicità e referenze;
* al pubblico, al fine di commercializzazione e promozione del prodotto;
9) Diritti dell'interessato
All'interessato del trattamento in esame è riconosciuto l'esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del decreto legislativo n. 196/2003, di cui riportiamo in allegato il testo.
10) Nome e domicilio del Responsabile
Responsabile del trattamento e' il Signor V. Franzoni, elettivamente domiciliato ai fini del decreto legislativo n. 196/2003 presso la nostra Società, in Lumezzane, via Rango, n.58.
11)Titolare
Titolare del trattamento è Prandelli S.p.a. con sede in Lumezzane, via Rango, n. 58.
12) Consenso al trattamento
Il consenso, ove necessario, può essere prestato in tutto o in parte.
PRANDELLI S.p.A.
DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2003, n° 196
“Codice in materia di protezione dei dati personali”
Art.7
(Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere informazione:
a) dell’origiine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti e delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quanto vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva impossibile o compora un impiego di mezzi manifestante sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o i parte:
a) Per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) Al trattamento dei dati che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
COOKIES POLICY
Per offrire meglio il nostro servizio e renderlo più facile, utile ed affidabile, mettiamo a volte sul dispositivo dell'utente che si collega a questo sito web, una piccola quantità di informazioni, piccoli file conosciuti come i cookie. Questi non possono essere utilizzati per identificare le persone che si collegano ma per migliorare i servizi offerti.
La gestione dei cookie
L'utente può decidere se accettare o non accettare i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Se nella configurazione del browser è impostata l'accettazione dei cookie, l'utente, al primo accesso, visualizzerà un banner informativo sull'utilizzo dei cookie. La conseguente navigazione senza l'opportuna modifica del browser, comporterà l'accettazione implicita dei cookie utilizzati dal sito web. La disabilitazione dei cookie tecnici impostati nel sito può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, i contenuti pubblici del sito sono fruibili anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie di terze parti non pregiudica in alcun modo la navigabilità del sito web. L'impostazione del browser per i cookie può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web.
Questi sono i nostri cookies, impostati dal sito web, controllati da noi e utilizzati per fornire informazioni sull' utilizzo del nostro sito. Elenchiamo ciascuno di essi di seguito con maggiori dettagli sul motivo per cui li usiamo e per quanto tempo dureranno:
PHPSESSID
durata: sessione
descrizione: questo cookie viene utilizzato per il corretto funzionamento del sito;
displayCookieConsent
durata: sessione
descrizione: questo cookie si attiva accettando l'uso dei cookie.
PRIVACY POLICY
INFORMATION/DISCLOSURE made available to the interested party in connection with collection of personal data pursuant to art. 13 of the legislative decree n° 196 dated 30th June, 2003, “Code regarding protection of personal data”.
Dear Sir,
Pursuant to article 13 of the legislative decree n° 196 dated 30th June, 2003, with reference to personal data to be used in connection with the subject we give below the following information:
1) Data content
Our Company intends to deal with personal data acquired directly from the interested party, the intentions being to aggregate data gathered from third parties, which, for the main part, are supplied by public registers or from acts and documents which are available to anyone. Such data concerns: company name, the full address, fiscal code and VAT number, Chamber of Commerce registration number, data of constitution/formation, type of activity, market sector, raw materials used, markets, payment methods, Banks, total invoice, number of dependants, affiliation group, balance sheets and statements, etc...
2) The aim of the service
The service whereunder personal data will be acquired and periodically up-dated has the following aim:
2.1* to act in the execution of obligations deriving from the contract in hand; * to fulfil obligations of rulings connected to civil, fiscal and accounting dispensations;
2.2 * to identify the client’s requirements, including those of a qualitative nature; * to determine the amount of loan including stipulation of an insurance policy for credit;
* to submit publicity material;
* to draw up budgets and statistics;
* marketing and references
3) Procedural method
Process of such data can be carried out with or without the help of electronic or mechanical means and will be used on all interventions pursuant to art. 4, (1) letter a) of the legislative decree.
In particular, the automated process is so organized as to allow the sub-division of data particular to each type of client, such as the area, the Province, marketing characteristics, payment methods, Agents, Client codes and Company name.
4) Compulsory or optional assignment in kind
Assignment of personal data relevant to procedures by word is compulsory in the measures necessary and limited to attaining the aims indicated under point 2.1).
For the aims stated under point 2.2) the procedure is optional.
5) Consequences of a possible refusal.
Possible refusal to supply compulsory data will prevent us from fulfilling obligations stipulated by law and under contract. For refusal of supplying remaining data no consequential action is foreseen.
However, we are deprived of the possibility to fully understand your structure as well as being unable to optimally satisfy your requirements, including those of a qualitative nature.
6) Ambit of data communication
Data, by word, can be communicated to:
* Civil Services for the development of institutional functions within the limits established by rules and regulations;
* Companies engaged in credit recovery;
* Insurance companies to obtain payment of premiums relative to insurance credit policies;
* the accountant for the handling of accounts/book-keeping;
* those acting in the professional capacity of Solicitor for the legal assistance in cases of controversy relating to execution of contract;
* agents to obtain liquidation of commission/brokerage fees;
* Auditors, documentation of balance sheets, to trade unionists;
* consultancy companies connected to firms dealing in diverse sectors;
* external freight handlers, in connection with consignment of goods or correspondence;
7) Personnel/employees, etc. who could have access to data
Access/knowledge of data is possible to those responsible for the procedure, as well as personnel in accounting/marketing offices, in the quality of being engaged in the procedure.
8) Ambit of data diffusion
The data in question will be diffused:
* to operators in the sector, in events/exhibitions, conventions, marketing meetings, for the purpose of advertising and reference;
* to the public with the aim to market and promote the product;
9) Rights of the interested party
In the party’s interest regarding the procedure under examination the exercising of rights pursuant to art. 7 of legislative decree n° 196/2003 is to be recognized; the pertinent text is attached below.
10) Name and address of person responsible
The person responsible for the procedure is Signor V. Franzoni, electively domiciled for the purpose as per legislative decree n°. 196/2003 at our Company in Lumezzane, via Rango, n.58.
11)Owner
The owner of the procedure is Prandelli S.p.a. with legal headquarters in Lumezzane, via Rango, n. 58.
12) Procedural Assent
Assent/Consent can, where necessary, be given as a whole or in part.
PRANDELLI S.p.A.
LEGISLATIVE DECREE n° 196 dated 30th June, 2003,
“Code regarding protection of personal data”
Art.7
(Access rights to personal data and other rights)
1. The interested party has the right to obtain confirmation of the existence, or not, of personal data concerning them, whether registered or not, and of their communication in intelligible form.
2. The interested party has the right to obtain information:
a) of origins of personal data;
b) of the aims and methods of the procedure;
c) of the logic applied in cases of procedures carried out with the help of electronic instruments;
d)essential data of owner, of those responsible and of the designated representative pursuant to article 5 (2);
e) of the subjects and categories of subjects to which personal data can be communicated or which can be made knowledge of in the quality of designated representative, person responsible or engaged on State territory.
3. The interested party has the right to obtain:
a) up-dating, amendments or rather, according to interest, integration of data;
b) cancellation, transformation in anonymous form or blockage of data in violation of rulings, including those where the preservation thereof is unnecessary in relation to the purposes for which they have been collected or subsequently dealt with;
c) Attestation that the undertakings stated under letters a) and b) have been made aware of, including their content, to those whose data has been communicated or diffused, except in cases of non-fulfilment or where a disproportionate amount of means is necessary regarding protection of right.
4. The interested party has the right to oppose, as a whole or in part:
a) For legitimate motives regarding handling of personal data concerning them, even where pertinent.
b) The handling of their data where the aim is to submit their use for publicity material, direct selling, for market research or commercial communication.